I nostri vigneti si trovano a 8 km dal complesso aziendale, nel vicino comune di Civitella d’Agliano, ricoprono una superficie di circa 2,5 HA, suddivisi in quattro differenti appezzamenti; I vigneti sono condotti in regime biologico, utilizzando una gestione agronomica low input, sfruttando la crescita di importanti essenze spontanee (graminacee e leguminose perenni), che andranno successivamente a incentivare la biodiversità dell’interfila.
Tale situazione induce una bassa vigoria della pianta e un cospicuo accumulo di sostanze polifenoliche nelle foglie e negli acini, capaci di esaltare al massimo l’espressione varietale.
Il terroir dei nostri piccoli vigneti è molto complesso e variegato, visto l’orogenesi dell’intera zona che risale all’epoca pleistocenica, dove l’intera area era completamente ricoperta dal mare. Di fatto è possibile classificarlo come franco argilloso, talvolta ricco di rocce sedimentarie negli strati più profondi.